AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Lavoro, via libera al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale

Con il via libera dell’Inps alla contribuzione da parte delle aziende, diventa operativo il Fondo Bilaterale di Solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Uno strumento nel quale le Fonti istitutive sia di parte datoriale (Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci-Servizi e FISE Assoambiente) sia di parte sindacale (FP CGIL, FIT CISL, Uiltrasporti e FIADEL) ripongono “grande fiducia per la gestione del ricambio generazionale nelle aziende, soprattutto a sostegno dei lavoratori inidonei,  e per l’avvio dei necessari progetti di riqualificazione professionale degli operatori, tenendo conto anche dell’ammodernamento tecnologico e della transizione digitale ed ecologica”.

Il Fondo è stato istituito nell’ambito della contrattazione nazionale che riguarda i lavoratori dei servizi ambientali delle aziende associate a Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci-Servizi e FISE Assoambiente: si tratta di un comparto rilevante dei servizi pubblici, del quale fanno parte oltre 100.000 lavoratori, così come evidenziato dal Ministero del lavoro. I rappresentanti delle Fonti istitutive presenti nel Comitato Amministratore presso l’INPS contano di approvare i primi progetti entro il prossimo autunno.

» 22.06.2021

Recenti

13 Marzo 2019
Evitare un’ulteriore procedura d’infrazione in materia di rifiuti è possibile e doveroso
Utilitalia, FISE Assombiente e Consorzio Italiano Compostatori (CIC) esprimono tutta la loro preoccupazione per le pesanti ripercussioni...
Leggi di +
21 Febbraio 2019
Assoambiente su crisi rifiuti a Roma: “AMA torni a investire sugli impianti”
Negli ultimi 5 anni gli investimenti della public utility del Comune di Roma sugli impianti sono stati praticamente inesistenti: dei 78 mln di € programmati solo 6 sono stati poi effettivamente spesi. Dal 2016 l’empasse è totale...
Leggi di +
08 Febbraio 2019
End of Waste, Fluttero (UNICIRCULAR) replica alla Senatrice Moronese
“Chiediamo a Governo e Parlamento di aiutare le aziende dell’economia circolare a non chiudere”...
Leggi di +
23 Gennaio 2019
Incendio a Pomezia: il Conau condanna il vile gesto che colpisce un attore dell’economia circolare
Il commento del Consorzio Nazionale Abiti e Accessori Usati al raid di ieri contro l’azienda Humana...
Leggi di +
19 Gennaio 2019
DL Semplificazione: “saltano le norme End of Waste sblocca riciclo”
Unicircular: “Governo paladino dell’economia circolare solo a parole”...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL